
Immagine

Nel 2024 Feralpi ha potenziato il proprio modello industriale circolare, valorizzando il recupero di materiali e il riutilizzo degli scarti nei cicli produttivi. Il 91% dei residui è reintegrato nei processi, con un contenuto minimo di riciclato superiore al 98% nei prodotti in acciaio. Tra le attività più rilevanti, prosegue il progetto di recupero delle scorie da acciaieria per la produzione di aggregati per l’edilizia. Si avviano a recupero anche le scorie bianche, le scaglie di laminazione, le polveri, i fumi e il calore.
Immagine